Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Salgariexploitation. La lingua, i romanzi e lo sfruttamento in epoca fascista di Emilio Salgari - Librerie.coop

Salgariexploitation. La lingua, i romanzi e lo sfruttamento in epoca fascista di Emilio Salgari

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Foglio Letterario Edizioni
EAN 9788876069765
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Attualità e politica
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE I saggi
LINGUA ita

Descrizione

Emilio Salgari, il "padre degli eroi" del romanzo d'avventura nostrano, muore suicida il 25 aprile 1911, eppure anche decenni dopo nelle librerie continuano ad apparire nuovi romanzi con il suo nome in copertina. Non si tratta per di inediti fortunosamente ritrovati in un cassetto, ma di veri e propri falsi postumi, creati ad hoc in un intrecciarsi di interessi economici, propagandistici e ideologici, che tentarono di fare di Salgari il pionieristico prefascista poeta di battaglie per la gioventù italiana. Questo saggio, dunque, intende non solo raccontare questa storia poco nota di mistificazioni, distorsioni ideologiche e di sfruttamento della fama del celebre romanziere, ma anche ricostruirne, per il lettore, l'originale lingua e poetica che con il fascismo nulla avevano a che fare e che per decenni sono state reale ispirazione per generazioni di lettori giovani e meno giovani.