Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La contraddizione come problema e la filosofia in Mao Tse-tung - Librerie.coop

La contraddizione come problema e la filosofia in Mao Tse-tung

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Petite Plaisance
EAN 9788875883782
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Filosofia
COLLANA / SERIE Divergenze
LINGUA ita

Descrizione

Rileggere Mao Tse-tung è atto di consapevolezza storica con cui decodificare l'anomia del presente. Alla cancel culture, cultura della cancellazione - che avanza in ogni dove e il cui intento è rendere l'umanità schiava di un presente cristallizzato -, è necessario opporre la memoria, come ripensamento e rammemorazione del passato che solo così si proietta nel futuro. La contraddizione e il soggettivismo oggi imperanti sono indagati da Mao sul piano del concetto e per mezzo di immagini. Pertanto "approssimarsi a Mao" è uno dei modi possibili per tornare a rendere "reale e razionale" la storia del nostro tempo. La prassi odierna è neutralizzata da pregiudizi ideologici, tarpata dal politicamente corretto, ed è per questo che la lettura di autori eclissati dalla temperie attuale può condurre all'elaborazione di una nuova prospettiva storica. A patto però di inquadrare la complessità dell'ideatore e guida della "Lunga Marcia" all'interno della multifattorialità del suo periodo storico, individuando le potenzialità del suo pensiero rimaste inespresse anche a causa delle tragiche contingenze del tempo da lui vissuto.