Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La pedagogia naturalistica e i suoi problemi - Librerie.coop

La pedagogia naturalistica e i suoi problemi

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Petite Plaisance
EAN 9788875883713
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE La petite
LINGUA ita

Descrizione

La crisi della scuola italiana e occidentale si spiega con la scelta di assimilarla alla scuola statunitense distrutta dall'adesione al naturalismo pedagogico moderno. Iniziato da Rousseau, esso si stacca dalla tradizione ellenica e cristiana, e concepisce la mente del bambino come una parte del suo corpo, animata da uno sviluppo autonomo che la porterebbe a conseguire, senza insegnamento esplicito, le abilità cognitive più importanti, dal pensiero critico alla soluzione dei problemi. Per la sua fiducia cieca nell'autonoma capacità di orientarsi della vitalità infantile, la pedagogia naturalistica è puerocentrica. Essa ha come corollari didattici la svalutazione dell'insegnante, che da guida colta degli alunni e giudice del loro lavoro si riduce ad assistente delle loro attività spontanee, la trasformazione della scuola in un ambiente di esperienze pratiche e l'emarginazione del linguaggio, della scrittura, dell'universalità culturale e scientifica. La scuola potrà uscire dalla crisi solo se si libererà dai dogmi del naturalismo puerocentrico e riporterà al suo centro l'amore dell'insegnante tanto per la crescita degli alunni quanto per le materie disciplinari.