Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il concetto di limite nella filosofia antica - Librerie.coop

Il concetto di limite nella filosofia antica

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Petite Plaisance
EAN 9788875883553
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

L'utopia non può essere realizzata, eppure si configura come una dimensione ineludibile, nello stesso modo in cui, più in generale, il filosofo, pur sapendo che l'assoluto è inattingibile dal punto di vista gnoseologico e impraticabile dal punto di vista etico e politico, non smette di tendere ad esso. Sta qui il significato più profondo del pensiero antico, che non solo non nega quel radicale "senso del limite" che di tale pensiero costituisce una delle cifre più autentiche, ma si fonda e trova giustificazione proprio all'interno di questo orizzonte. L'incolmabile distanza tra Dio e uomo, tra sapienza e filosofia, tra ideale e reale, tra assoluto (in sé) e relativo (per noi), costituisce una delle strutture portanti e una delle chiavi ermeneutiche fondamentali per comprendere la riflessione dei filosofi greci.