Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il tiranno e il suo pubblico - Librerie.coop

Il tiranno e il suo pubblico

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Petite Plaisance
EAN 9788875883034
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

La paura del tiranno domina la vita della democratica Atene; a dare volto ed espressione al nemico della città, a definirne sempre meglio i caratteri concorrono poeti, storici, oratori, filosofi. Il tiranno si trasforma nella figura ideologica che finisce con l'assommare in sé ogni forma di devianza dalla norma sociale, che assurge a simbolo del vizio, dell'asocialità, della disumanità. Questo libro non si limita a ripercorrere i momenti della costruzione della figura del tiranno, ma indaga anche le attese sociali che la sua rappresentazione è chiamata a soddisfare. L'esame si estende quindi alla sopravvivenza del mito della tirannide fuori del mondo greco fino ai nostri giorni. Sopravvivenza che, pur nella varietà delle situazioni storiche, rivela il ricorrere di una medesima pratica ideologica: la mistificazione di ogni potere autoritario sotto il segno tutto psicologico del potere individuale, della follia che muove la sete di dominio. Il saggio si sviluppa nel vivace intreccio di diverse esperienze d'indagine, storiche, linguistiche, letterarie, tutte subordinate alla rigorosa definizione dell'organizzazione della cultura nella città greca.