Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Strategie macro-retoriche. La «formattazione» dell'evento comunicazionale
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Petite Plaisance |
EAN | 9788875882808 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Linguistica Comunicazione, scrittura e stile |
LINGUA | ita |
Descrizione
In una società invasa da forme di comunicazione sapiente e anche astuta (quindi insidiosa) qual è la nostra non si registra una congrua offerta di strumenti analitici sulle procedure cui è normale ricorrere in ogni momento. Nel rivolgere la parola, nello scrivere o anche soltanto nel rispondere al telefono si manifestano moltissime scelte, alcune involontarie e altre consapevoli. Queste scelte delineano l'impostazione e il senso di ciò che io, per esempio, ho finito per dire o scrivere. Quindi parlano di me, del mio stato d'animo, dell'idea che mi ero fatta sul conto della persona o delle persone cui mi sono rivolto, dell'idea che mi ero fatta della situazione, di cosa credevo di fare e dei criteri che ho saputo adottare nel decidere cosa dire e come esprimermi, di cosa tacere, che cosa lasciare intendere etc. E a essere carica di tutti questi impliciti è ogni iniziativa comunicazionale, semplice o impegnativa che sia. Per cercare di penetrare nei segreti della comunicazione e individuare anche ciò che transita sotto traccia prendere confidenza con la 'retorica dell'anti-retorica', il feedback comunicazionale, la soglia critica, la saturazione, i meta-segnali e altro ancora.