Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tempi covid moderni - Librerie.coop

Tempi covid moderni

di
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Petite Plaisance
EAN 9788875882730
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Medicina
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

La pandemia ha mutato le modalità di relazione, di insegnamento, di lavoro, di consumo. Si offre in queste pagine una riflessione critica a più voci con i contributi di: A. Dignös, Introduzione; F. Mazzoli, La scuola ai tempi del Covid: prove generali di colonizzazione digitale; A. Fermani, Esperienze di didattica universitaria, tra luoghi non-luoghi, alla ricerca di una "virtuosità del virtuale"; C. Lucchini, La didattica della merce e le esigenze della libera individualità; M. Di Febo, Università e lezioni a distanza: minaccia o opportunità?; A. G. Biuso, Epidemie barbariche; S. Bravo, Didatticismo e Covid-19. La pandemia ha soltanto accelerato un processo già in atto da anni; A. Filannino Indelicato, Ermeneutica della distanza. Contributi di filosofia del tragico sull'ospitalità inquietante; G. Angelini, L'isola di Filottete; F. Toscani, Un pianeta malato. Umanità e socialità nel tempo della pandemia; M. Guastavigna, A distanza, ma dal pensiero e dalle pratiche mainstream; Lorenzo Dorato, Le lezioni economiche della pandemia; F. Mazzoli - G. Paciello, La trappola della rete: una lettura dell'indagine di Renato Curcio sulla realtà virtuale, o meglio, sulla specificità del capitalismo attuale.