Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Conoscenza, scienza e filosofia. Profili di scienziati e filosofi della scienza da Talete alla fisica contemporanea - Librerie.coop

Conoscenza, scienza e filosofia. Profili di scienziati e filosofi della scienza da Talete alla fisica contemporanea

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Petite Plaisance
EAN 9788875882693
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Scienze
LINGUA ita

Descrizione

Il libro raccoglie gli articoli pubblicati dall'autore nel corso di circa 10 anni per la rubrica scientifica della rivista «La Voce di G.A.M.A.DI.», con alcune pagine di conclusioni e commenti finali. In entrambe le parti del testo vengono illustrate e difese la scienza sperimentale e le filosofie naturaliste, materialiste ed empiriste quali principali strumenti di conoscenza e progresso per l'umanità; a partire dagli antichi filosofi greci della natura, come Democrito, la grande scienza ellenistica di Archimede, passando per Galilei, Bacone, Hume, Engels, senza trascurare tutti quei fisici teorici che si sono comunque basati sui fatti e sull'esperienza, come Newton, Boltzmann o Einstein, fino ai contemporanei Hawking e Penrose. Critiche vengono svolte verso tutte le filosofie di tipo idealistico, metafisico, ed empirio-criticista, senza risparmiare filosofi che vanno per la maggiore, come Platone, Aristotile, Hegel, Croce, e tutti gli epistemologi post-moderni, una volta di moda, come Popper, Khun, Feyerabend, Lakatos, Quine, che hanno messo in forse il valore della scienza sperimentale considerata pura ideologia.