Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Croce Rossa a Siena. Dalle origini al secondo dopoguerra
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Betti Editrice |
EAN | 9788875760922 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Medicina Tecnologia e Ingegneria Opere generali e dizionari Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
A Siena, in Toscana, in Italia, in Europa, nel mondo, chi non conosce la Croce Rossa? Certo, molti ne ignoreranno i sette principi ispiratori: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità, universalità, parole e concetti che peraltro si spiegano da soli. Mancava, nella assai cospicua pubblicistica sui vari aspetti della storia di Siena, un qualcosa che ripercorresse la "microstoria" di questo piccolo grande sodalizio. Se adesso questa lacuna viene colmata, il merito va attribuito innanzitutto al prof. Giuliano Catoni, illustre storico e letterato senese, per il "fulcro" di questa pubblicazione, appunto il racconto della C.R.I. a Siena dalle origini all'immediato secondo dopoguerra, e che costituisce il risultato di un impegno affrontato con entusiasmo, passione e competenza. Un risultato validissimo e prezioso che ci consente di conoscere, attraverso la ricerca certosina e la presentazione di antichi documenti, nomi, date, avvenimenti, iniziative, problemi, difficoltà che hanno caratterizzato i primi settanta anni di vita della C.R.I. a Siena.