Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La fortuna dei proverbi, identità dei popoli. Marco Besso e la sua collezione
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Artemide |
EAN | 9788875752118 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Collezionismo |
COLLANA / SERIE | Arte e cataloghi |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Nel 1887, il bibliofilo Marco Besso pubblica un libro dal titolo 'Roma nei proverbi e nei modi di dire'. La fonte d'ispirazione fu la preziosa collezione di edizioni paremiologiche che egli acquistò nel corso della sua vita, custodita, ancora oggi, presso la Biblioteca privata della Fondazione, da egli stesso istituita a Roma nel 1918. Oggi come allora, la curiosa sezione paremiologica ha continuato a suscitare grande interesse anche negli autori di questo libro. Sagaci, scherzosi o irriverenti, i proverbi hanno delineato da sempre un ponte tra tradizione ed attualità. Il libro è frutto di una attenta e sapiente ricerca arricchita da interessanti riferimenti letterari e di attualità che prendono spunto dalla tradizione popolare. Si affronta il tema della 'sapienza della vita', con lo scopo di proporre una riflessione serena sui valori di amore, libertà, speranza, sofferenza e coraggio. Gli autori aprono un varco verso la conoscenza di differenti visioni del mondo che si uniscono in un reticolato di singolarità e di sfumature insite nei dialetti regionali italiani, nelle più note lingue europee fino ad arrivare ai meno conosciuti proverbi dell'estremo Oriente." (Laura Lalli)