Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'androginia nella letteratura tedesca da Winckelmann a Kleist - Librerie.coop

L'androginia nella letteratura tedesca da Winckelmann a Kleist

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Artemide
EAN 9788875751388
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Proteo
LINGUA ita

Descrizione

Simbolo dei simboli nelle più diverse culture, l'androgino è assurto nel corso dei secoli ad utopia, mito, sogno, ideale, archetipo della 'coincidentia oppositorum', scortando il pensiero occidentale sin dall'antichità classica. Il presente volume segue le tracce dell'androgino nella cultura e nella letteratura tedesca dalla teosofia secentesca fino alla generazione romantica. Un'ampia panoramica sulla storia del motivo androginico nella cultura occidentale, dal mito antico all'alchimia, dalla teosofia alla psicoanalisi, prelude all'inquadramento del motivo stesso nella letteratura e nella cultura tedesca del Settecento, con particolare predilezione per gli autori romantici Friedrich Schlegel, Novalis, Karoline von Giinderrode e Heinrich von Kleist.