Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia di Etra Pitteo in arte Dria Paola - Librerie.coop

Storia di Etra Pitteo in arte Dria Paola

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Pagine
EAN 9788875577537
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Biografie
LINGUA ita

Descrizione

Dria Paola, al secolo Etra Pitteo, originaria di Rovigo è stata l'attrice che ha dato la parola al cinema italiano quale interprete del primo film sonoro "La canzone dell'amore" nel 1930. Un'attrice talentuosa, cugina dell'autore, divenuta famosa nel decennio aureo del cinema autarchico del Fascismo che vide la conquista dell'Etiopia, la proclamazione dell'Impero, "Le inique sanzioni", la promulgazione delle leggi razziali del 1938, il lento scivolare verso la catastrofe della guerra a fianco della Germania. In questo libro sono raccontate le vicende della vita di Dria Paola, i suoi 27 film, i registi, gli sceneggiatori, gli attori con cui condivise la celebrità che la accompagnarono nell'avventura cinematografica dal 1929 al 1942, anno in cui abbandonò le scene. Recitò con gli attori più in voga e con quelli che sarebbero divenuti in seguito vere icone del cinema italiano, taluni al loro esordio: Macario, Elio Steiner, Camillo Pilotto, Mino D'Oro, Petrolini, Angelo Musco, Amedeo Nazzari, Vittorio De Sica, Anna Magnani, Alberto Sordi. Un'attrice dal volto di luminosa bellezza e troppo presto dimenticata, che l'autore ha voluto rianimare per farla scoprire alle nuove generazioni. È rivolto a tutti, in particolare agli amanti del teatro e delle biografie.