Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il fascismo e la lotta contro la mafia
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Casa Editrice Pagine |
EAN | 9788875574901 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2099 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | I libri del Borghese |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nella ricostruzione storica di Tricoli, il fascismo si presenta come «espressione di una cultura "eretica" e di una politica dissacrante dell'ancien régime», per sua natura destinato a entrare in rotta di collisione con l'ideologia sicilianista». E, in un quadro più ampio, «la lotta alla mafia», intrapresa da Mussolini, «non poteva, quindi, essere che il primo momento soltanto di una più grande impresa volta a rinnovare e dissodare le basi antiche e secolari dell'arretratezza e dell'immobilismo: terreno di coltura dell'economia latifondistica, della ren-dita parassitaria, del privilegio, della delinquenza e della mafia».