Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La carestia del 1813-1817 in Friuli. L'ultima grande crisi di sussistenza del mondo occidentale - Librerie.coop

La carestia del 1813-1817 in Friuli. L'ultima grande crisi di sussistenza del mondo occidentale

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gaspari
EAN 9788875415822
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Collana storica
LINGUA ita

Descrizione

"L'ultima grande crisi di sussistenza del mondo occidentale", così la definì lo storico John Post. Tuttavia sulla carestia causata dall'eruzione del vulcano Tambora, che colpì una buona parte del pianeta negli anni 1816-1817, la storiografia italiana a differenza di quella di altri paesi ha prodotto una serie limitata di studi. Questo è il primo libro che documenta gli effetti di tale accadimento in Friuli: il risultato è che la regione fu vittima di una catastrofe demografica di tale portata che neppure le due guerre mondiali sommate assieme sono riuscite ad eguagliare. Il racconto di questo evento epocale prende l'avvio dai registri parrocchiali e passa ad analizzare i movimenti demografici di oltre 200 paesi dell'Italia del Nord Est in un racconto che porta il lettore a una piena consapevolezza della vicenda storica che segnò l'Ottocento, soprattutto dell'emigrazione. Prefazione di Gianni Oliva.