Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Reati contro l'incolumità pubblica - Librerie.coop

Reati contro l'incolumità pubblica

€ 75,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Giappichelli
EAN 9788875246112
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Diritto
COLLANA / SERIE Trattato teorico-pratico diritto penale
LINGUA ita

Descrizione

L'invenzione dei reati di "pericolo comune" o contro l'incolumità pubblica [cfr. ALESSANDRI, 131] ha storicamente comportato un cambio di paradigma nella protezione penale dei beni personali. Alla classica tutela individuale ne è stata affiancata una "preventiva", collocata nella dimensione super-individuale e collettiva, mediante estensione della rilevanza dello spettro offensivo a situazioni "anticipate" che rappresentano una minaccia verso un numero indefinito di possibili vittime. Dal nucleo originario di incriminazioni "classiche" - che ha il suo archetipo nell'incendio e in altri sparuti fatti riguardanti lo scatenamento di forze della natura - è venuta consolidandosi, «a partire dall'esperienza giuridica del tardo diritto comune», questa «nuova categoria di reati, incentrata sul pericolo comune, ossia sulla causazione di un evento dannoso suscettibile di mettere a repentaglio la vita, l'incolumità fisica, la salute (e il patrimonio) di una pluralità indeterminata di persone» [(e) GARGANI, 571]. In seguito - per lo meno nel nostro ordinamento, oltre che in quello germanico - il loro numero è andato progressivamente crescendo in funzione dei "nuovi pericoli" derivanti dallo sviluppo sociale, economico, tecnologico, industriale. Masiero Anna F.;Califano Gaetano S.;Della Valentina Jacopo;Bruno Stefano;Contri Francesco;Gargani Alberto;Morelli Francesco;Torre Valeria;Grandi Ciro;Tordini Cagli Silvia;Dovere Salvatore;Zirulia Stefano;Cupelli Cristiano;Diamanti Francesco;Bin Ludovico;Carriero Maria Federica;Venturoli Marco;Tumminello Luca.