Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La notte di Roma. Politica e società civile nella Roma nazista - Librerie.coop

La notte di Roma. Politica e società civile nella Roma nazista

€ 8,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Solfanelli
EAN 9788874977710
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Intervento
LINGUA ita

Descrizione

Il presente volume nasce da uno studio condotto sul filo della memoria e della ricerca storica relativamente al breve ma intenso periodo dell'occupazione nazista di Roma. La città ne emerge come centro nevralgico della ricostruzione, laboratorio di idee e percorsi politici dai risvolti a volte impensati, a partire dal successo della Democrazia Cristiana fino alla stabilizzazione del regime democratico, le lotte sindacali e il fiorire di una nuova atmosfera culturale. Rivivono nel libro figure mitiche del mondo dello spettacolo, ma anche personaggi dal forte carattere o grandi figure del mondo cattolico, insieme a eventi spesso dimenticati quale quello dell'Operazione Rabat, che vide protagonista Pio XII. Il difficile momento della crisi del regime fascista, il suo crollo repentino, la solidarietà umana e civile che la città dimostrò nel passaggio dall'occupazione alla ritrovata libertà vengono approfondite storicamente in "La notte di Roma", dove trovano anche spazio le memorie delle sofferenze della popolazione in quei giorni atroci.