Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La fabbrica sporca - Librerie.coop

La fabbrica sporca

Protezione:   

Social DRM

€ 6,49
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Editoriale Sometti
EAN 9788874956869
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Medicina
Ambiente e scienze della terra
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Dal 10 luglio 1976, nel giro di pochi giorni, una nube tossica diede origine a un grave inquinamento ambientale e a casi di cloracne in alcune decine di bambini della zona di Seveso, hinterland milanese.Solo dopo qualche giorno fu chiara la responsabilità dello stabilimento chimico ICMESA; una "dreck fabric", una fabbrica sporca, come ha ammesso solo alcuni anni dopo l'allora direttore tecnico della Givaudan, Jorg Sambeth.Il terribile incidente fu il detonatore di una serie di eventi; Vittorio Carreri, allora responsabile del Servizio Igiene Pubblica della Regione Lombardia, fu un protagonista di quella vicenda, che descrive ed interpreta in questo libro. L'autore compara e incrocia dati tecnici e scientifici, restituendoci al tempo stesso il difficile clima dell'epoca, le polemiche spesso strumentali e le difficoltà in cui le istituzioni furono costrette ad operare.Grazie a questo libro emerge, in tutta la sua concretezza, un inedito lavoro di squadra tra Regione, Stato, Autorità Internazionali, ma anche Università ed Istituti di Ricerca. Una collaborazione di grado insperato per l'epoca, che portò le Istituzioni ad un'azione comune di alto livello. Una lezione da non dimenticare.