Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La simbologia del presepe
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Magi Edizioni |
EAN | 9788874871230 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi Religioni Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il passaggio da un anno all'altro è scandito da tradizioni che appartengono a mai estinti "riti di rinnovamento". Il compimento solstiziale dei cicli, l'attenuarsi della luce, l'ibernazione della vegetazione costituiscono lo sfondo ancestrale su cui si dispiegano moderni festeggiamenti della luce (i falò di S. Silvestro), attuali celebrazioni della vita vegetativa (l'albero di Natale), diffusi riti di prosperità (l'opulento cenone della Vigilia). Appartiene a questo complesso di riti anche la rappresentazione della natività, che è tema archetipico comune alla storia di Mithra, Aion, Buddha e altri. Ma la vera nascita che viene narrata è la nascita della coscienza.