Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nati per combattere dalla «Sapienza» a «Regina Coeli» - Librerie.coop

Nati per combattere dalla «Sapienza» a «Regina Coeli»

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Tabula Fati
EAN 9788874758159
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Letteratura
Biografie
COLLANA / SERIE I dioscuri
LINGUA ita

Descrizione

Il libro "Nati per combattere, dalla 'Sapienza' a 'Regina Coeli'" è una nuova edizione del volume "Regina Coeli. Ritratti dal carcere", di Duilio Marchesini (L'Aquila 1999), arricchito dai racconti di Giancarlo Scafidi che narrano delle esperienze del '68. Questa edizione ha lo scopo di aggiungere i motivi che portarono i due protagonisti alle esperienze raccontate nel testo, così da dare una visione completa di cause ed effetti, un'aggiunta funzionale che ha il fine di precisare il contesto storico dell'intera vicenda. La parte letteraria resta quella originaria, tanto per il numero delle pagine che per le riflessioni a carattere religioso ed esistenziale, ma viene abbinata alle vicende del '68, racconti dedicati all'Università della Sapienza e al Post Concilio a Roma, avventure che in determinati casi portarono anche alla detenzione. Marchesini, umanista, è attento alla descrizione degli ambienti e alla psicologia delle persone; Scafidi è un ingegnere, più interessato alla narrazione degli avvenimenti e all'essenzialità dei fatti, ma la loro collaborazione consente di presentare il testo come un'unica esperienza, narrata in modo completo anche grazie ai diversi punti di vista. Il volume così strutturato diventa una sorta di romanzo-verità sul '68, vissuto fra rivoluzioni e contestazioni, con una conclusione centrata sull'attualità, la vita ordinaria, il lavoro, la cultura e la politica. Non solo ricordo e storia del passato, ma anche un insegnamento per il presente, rivolto ai giovani animati da ideali e spirito di avventura.