Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Appunti, disappunti e... contrappunti. Periferie scrittorie, rimarginazioni e ritrosie a sovescio in coda al secolo breve 1985-1995
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Tabula Fati |
EAN | 9788874757749 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura Narrativa Rosa |
COLLANA / SERIE | Nuove scritture |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Appunti, disappunti e... contrappunti" (taccuini di note, pro-memoria, osservazioni circa il molteplice fluire e aggrumarsi dell'esistenza sulla lunga coda del secolo breve) porta alla superficie della scrittura quel fertilizzante naturale sovesciato e composito di vissuto personale e vicende fermentate tra gli steccati del quotidiano: microstorie a Vitralia Nugarni, anagramma del nome d'un antico borgo incastonato sugli acclivi della media Valpescara. I due taccuini iniziali e le tracce ossimoriche e antinomiche della reciproca inversione "predicato/nominalizzazione", nei titoli ("Passando il segno"/"Segnando il passo"), restituiscono per rapidi schizzi gli elementi cruciali del racconto: la trama contraddittoria del disappunto allo svolgersi della realtà, il dettaglio di alcuni temi biografici, l'originalità disadorna della toponomastica. Il terzo, "Due metafore a sovescio e due racconti", tra mito, modelli e mutazioni imposte dal volgere delle stagioni, distende le ciglia disincantate e prudenti sull'inoltre del millennio a venire e sull'altrove. Ma è nella cifra narrativa e stilistica che il contrappunto concertante del canto dato (appunti e disappunti) si dispiega tanto nel discanto delle riconnessioni per centoni mistilinguistici quanto nei canoni vedutisti dell'anima e dei penetrali del silenzio, tuttora abitati dagli adagi speculari della memoria e dagli esiti visionari e polifonici del narrare.