Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Kant. Etica, diritto e religione
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Panozzo Editore |
EAN | 9788874724963 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Trecento anni fa nasceva Immanuel Kant, il più grande filosofo moderno e forse il più importante pensatore che sia comparso sulla scena della filosofia occidentale. Kant non è soltanto un filosofo tedesc, ma un pensatore internazionale: la sua filosofia infatti ha avuto come principali influenze il pensiero empirista di David Hume e quello del ginevrino Jean Jacques Rousseau. Pertanto, pur possedendo il rigore, l'analiticità e la sistematicità proprie della filosofia tedesca, denota anche caratteristiche delle filosofie di Paesi come la Gran Bretagna e la Francia: in primis il riferimento costante all'esperienza sensibile e la visione cosmopolitica dello Stato e della società. In questa monografia l'Autore cerca di dimostrare come il metodo critico di Kant sia molto importante per la fondazione dell'etica, del diritto e della filosofia della religione. Con il suo criticismo infatti Kant si dimostra un filosofo veramente innovatore e innovativo, ancora oggi capace di fornire importanti risposte alle domande dell'uomo del XXI secolo.