Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Pirandello fra metateatro e mostri familiari
Protezione:
Social DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni di Pagina |
EAN | 9788874705900 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Critica teatrale |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il gruppo di lavoro guidato da Roberto Alonge che ha creduto nell’ultima impresa di Marco Bernardi, l’allestimento per il Teatro Stabile di Bolzano di Questa sera si recita a soggetto, si è impegnato a dimostrare con approccio diversificato – attraverso il ‘corpo a corpo’ con il testo, ma anche per via documentaria ed intertestuale – che, nonostante le apparenze, la geniale commedia di Pirandello può essere letta in profondità, perché una profondità, a ben vedere, la possiede. È l’abisso dell’inconscio dove nascono, crescono, fanno sentire la loro voce, pur nascondendosi, i mostri familiari, nella fattispecie quelli di casa La Croce (e di casa Verri). In tale prospettiva il metateatro può essere visto come un meccanismo censorio e depistante che garantisce a quei mostri la clandestinità, sia pure solo parziale e temporanea.