Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La sarta di Proust. Antropologia e confezioni
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni di Pagina |
EAN | 9788874704620 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Antropologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Questo libro non ha niente a che fare con la moda, malgrado il titolo possa trarre in inganno, ma si occupa – con lo studio di alcuni casi esplicativi (tra Africa, Sudamerica, una ben strana Patagonia italiana…) – dei meccanismi attraverso cui il passato, la memoria, la tradizione, le biografie, i patrimoni culturali vengono “confezionati”, costruiti e consegnati a un pubblico di fruitori. Esso cerca, altresì, di cogliere il ruolo che di volta in volta ricoprono politici e intellettuali (gli antropologi, in particolare) nella attivazione di processi del genere. Françoise, racconta Proust, assemblava le parti dei vestiti avendo procurato il filo, i bottoni, gli strumenti necessari, come fanno gli scrittori con le parole: la metafora aiuta a leggere, dietro nozioni e concetti acquisiti e diffusi (la continuità del tempo, per esempio, la permanenza delle tradizioni, l’elogio della vita contadina, le identità), gli interventi, i conflitti, le scelte, gli investimenti, le politi-che culturali, l’esercizio della istituzionalizzazione.