Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Un documento inesplorato: il «pinax» della «Biblioteca» di Fozio
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni di Pagina |
EAN | 9788874704293 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il «pinax» premesso alla «Biblioteca» di Fozio, cioè il catalogo completo dei capitoli che la compongono, ha avuto un singolare destino editoriale: pur tràdito dai due testimoni fondamentali dell’opera, il Marciano Gr. 450, databile entro l’ultimo decennio del IX sec. (e dunque quasi coevo all’autore), e il Marciano Gr. 451, datato fra la fine dell’XI sec. e il principio del successivo, è stato omesso nella edizione ottocentesca curata da Immanuel Bekker (1824-1825), e nella più recente edizione critica della «Biblioteca» allestita da René Henry (1959-1977); lo si legge solo nell’«editio princeps» apparsa ad Augsburg nel 1601 per le cure del dotto luterano David Hoeschel, e in una molto difettosa edizione di Edgar Martini (1921). Il presente lavoro è dedicato a questo prezioso e trascurato documento, sino ad ora poco ‘esplorato’, e tuttavia fondamentale non solo per ricostruire la storia della tradizione della «Biblioteca», ma anche per comprenderne compiutamente la genesi e la struttura.