Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Teatro e teatralità a Genova e in Liguria. Vol. III - Librerie.coop

Teatro e teatralità a Genova e in Liguria. Vol. III

di
Protezione:   

Social DRM

€ 7,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni di Pagina
EAN 9788874703814
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Critica teatrale
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Dopo due uscite, rispettivamente nel 2009 enel 2012, il progetto di creare un panoramaorganico di tutto quanto riguarda la dimensionedello spettacolo nell’area ligure e nell’arcotemporale che va dal Medioevo al XX secolo,criticamente aggiornato e scientificamentefondato, si sviluppa ulteriormente conuna terza raccolta di saggi.Il nuovo volume propone una raggiera ampiadi interessi: dalla figura di Isabella “comica”dei Gelosi portata in scena da Vito Pandolfi alletterato Francesco Fulvio Frugoni, che intrecciagusto barocco e influenze del teatro spagnoloin alcuni testi forse troppo trascurati;dal Libro dell’Impresa del Teatro Sant’Agostino,che nel 1826 ci introduce all’interno diuna importante macchina produttiva e organizzativa,alla militanza risorgimentale di un“poeta di compagnia” come Paolo Giacometti;dai tentativi di riforma dello scenografoPipein Gamba nella gestione degli allestimentidel Carlo Felice alle rivisitazioni di alcuneicone della cultura borghese attraverso undittico di “eccentriche” regie di Aldo Trionfo;da una scrittrice come Elena Bono, che fa delpalcoscenico un luogo di interrogazione eticae spirituale, a un autore come Gian PieroAlloisio, che prosegue e innova il lavoro diGiorgio Gaber nello spazio di giunzione frateatro e canzone.