Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Michele Montrone e la pittura devota dell'Ottocento
Protezione:
Social DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni di Pagina |
EAN | 9788874703647 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Collezionismo |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Questo catalogo delle opere di Michele Montrone (1838-1925) colma un vuoto negli studi di storia dell’arte e della cultura in Puglia fra Otto e Novecento. Montrone non fu solo pittore delle Bottiglie della Manna di san Nicola, ma un artista raffinato, dotato di appropriata e mirabile padronanza tecnica, gusto e cultura ben intrecciati per tanta parte alla effervescente pittura napoletana a lui contemporanea. Egli seppe ricavarsi, in questo contesto, una nicchia definita, anche se rigida, nell’ambito della pittura religiosa devozionale e popolare – senza rinunciare, peraltro, alla perfezione del disegno, al paesaggio, alle architetture, ai cieli luminosi, al chiaroscuro, ai giochi prospettici e forse anche agli esiti didascalici. Il catalogo scheda quasi 90 opere del pittore, tra pale d’altare, lunette dipinte, ex voto, bottiglie della manna, edicole religiose, litografie ecc., ricostruendone con fonti a volte inedite (e comunque frutto di un’accurata ricerca di archivio) la committenza, la destinazione, i modelli iconografici e la storia nel sistema devozionale e religioso della provincia di Bari. Corredano il Catalogo dei brevi saggi critici di Luciana Zingarelli, Mariella Basile e Nino Lavermicocca (accreditati studiosi di arte e cultura del territorio), che contribuiscono a dettagliare il contesto in cui il Montrone (e la sua bottega) operò nella sua lunga e prolifica carriera di pittore devozionale.