Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Teatri di figura. La poesia di burattini e marionette fra tradizione e sperimentazione - Librerie.coop

Teatri di figura. La poesia di burattini e marionette fra tradizione e sperimentazione

di
Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni di Pagina
EAN 9788874703623
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Critica teatrale
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Nel dedicare un convegno ai «Teatri di figura»(Verona, 22-24 novembre 2012) siamo statimossi in particolare dal desiderio di approfondirealcune tematiche: il rapporto fra tradizione einnovazione, le relazioni del teatro di figura conaltri linguaggi artistici, l’incidenza dell’idea dimarionetta sulla concezione dei personaggi dicerta drammaturgia primonovecentesca comesulla nuova figura di performer auspicata dai riteatralizzatori e dalle avanguardie. Accanto a interventi che testimoniassero la persistente vitalitàartistica nella contemporaneità del teatrodi figura nelle sue modalità “all’antica”, dunque,si sono cercati contributi che, aprendo adimensioni etiche ed estetiche di straordinariofascino e novità, evidenziassero anche la pluralitàlinguistica propria del teatro di figura delsecondo Novecento. Raccogliendo tali riflessioniper la stampa è nato un testo che, nell’indagarel’ideale contemporaneo di un “marionettismo”integrale – cioè di un teatro puro e perfettoperché affidato al protagonismo di simulacrimobili e congegni meccanici (o di performer chesappiano farsene il vivente corrispettivo) –, sipropone di instillare interesse e, perché no, unpo’ d’amore, per il mondo meraviglioso degli attoridi pezza, di legno e d’ombra.