Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Giacosa e le seduzioni della scena. Fra teatro e opera lirica - Librerie.coop

Giacosa e le seduzioni della scena. Fra teatro e opera lirica

di
Protezione:   

Social DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni di Pagina
EAN 9788874703548
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Critica teatrale
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Giuseppe Giacosa è un importante e versatile professionista della scena di fine Ottocento, presente sia a livello di sperimentazione teatrale, sia sul piano dell’opera lirica, come librettista privilegiato di Giacomo Puccini. Almeno un paio di suoi testi («Tristi amori» e «Come le foglie») sono autentici capolavori, degni di reggere il confronto con la grande drammaturgia europea di Ibsen, Strindberg, Cechov, sebbene la duplice trascuratezza degli italianisti e degli storici del teatro abbia finora impedito di assicurare a Giacosa la visibilità cui avrebbe diritto. La pubblicazione è stata promossa dal DAMS di Torino che aveva già sostenuto, nel 1998, una messinscena assai suggestiva di «Tristi amori», per la regia di Walter Malosti. Il volume, curato da Roberto Alonge, contiene un’Appendice dal titolo: «La suggestione scenica e una polemica con Giovanni Pozza». Interventi di: Roberto Alonge; Franco Perrelli; Guido Paduano; Virgilio Bernardoni; Anna Barsotti; Mariagabriella Cambiaghi; Paola Bertolone; Alberto Bentoglio; Pier Giuseppe Gillio; Patrick N. O’Neill.