Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
L'angelo malato - Librerie.coop

L'angelo malato

di
Protezione:   

Social DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni di Pagina
EAN 9788874703319
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Letteratura
Poesia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il binomio poesia/salute mentale designa da tempo un complesso ordine di connessioni: da qui l’idea di un confronto a più voci fra saperi diversi. Lo sguardo sulla realtà della clinica, più che un’indebita incursione nei territori delle neuroscienze, è qui un disegno di verifica discreta sull’interazione fra alcune forme alte della creazione poetica e le particolari condizioni del disagio mentale, a partire da un dato macroscopico: la natura sfuggente e magmatica di tali relazioni. Di là dalla teoria (assai diffusa nelle neuroscienze) della connessione genetica fra creatività e malattia mentale, conta la verifica in re, ossia interrogare le forme originali, i linguaggi dell’esperienza poetica come la sede naturale di quelle relazioni. Oggetto d’analisi sono alcune figure di primo piano del Novecento (Campana, Saba, Montale, Rosselli, Merini), testimoni non passivi di una difficile transizione e del conflitto con l’originaria diffidenza della tradizione accademica italiana verso le svolte conoscitive prodotte nel primo Novecento dai saperi del disagio mentale.Interventi di: Antonia Acciani, Franco Contorbia, Stefano Giovannuzzi, Raffaele Girardi, Anna Maria Mossa, Ferdinando Pappalardo, Mario Sechi, Orlando Todarello, Natàlia Vacante.