Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il volto ritrovato. I tratti inconfondibili di Cristo
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Edizioni di Pagina |
EAN | 9788874702985 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Letteratura Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Da dove nasce l’interesse per il Volto Santo e per i ritratti di Cristo lungo la storia della Chiesa? Perché fu necessario persino un Concilio a Nicea nel 787 per dirimere se fosse lecito o no venerare tali immagini? Ciò che è veramente in gioco, anche oggi, è il realismo della Incarnazione e il significatodi questo mistero per l’umano. Infatti, il rapporto che Dio ha voluto con l’uomo non è affidato alla nostra fantasia religiosa. Egli si è veramente «fatto carne» (Gv 1, 14). Dio non si è genericamente unito all’umanità. Il Mistero è diventato uno fra noi.Ma perché cerchiamo il suo volto? Perché non smettiamo di cercarlo dopo averlo trovato? Quale attrattiva suscitano sul cuore dell’uomo i suoi tratti inconfondibili? A questa domanda risponde in modo suggestivo Karol Wojtyła nella sua poesia sulla Veronica: «nacque il tuo nome da ciò che fissavi». In questa espressione è custodito il mistero di un incontro dal quale nasce il nostro nome. Nella sacra Scrittura il nome indica la realtà propria della persona, il suo carattere irripetibile. Fissare quel volto è trovare il proprio nome, è ritrovare se stessi dall’Introduzione di padre Paolo Martinelli, OFM Cap].