Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
La corrispondenza tra Gaetano Salvemini, comune denominatore, con Girolamo Vitelli, Medea Norsa, Angelo Segrè, Ermenegildo Pistelli, copre un ampio arco di tempo che va dai primi del '900 fino al 1949. Varie e interessanti sono le tematiche che i corrispondenti affrontano nel loro scambio epistolare: dalla riforma del sistema scolastico in Italia e la posizione dell'Italia negli schieramenti della Prima Guerra mondiale (Vitelli-Salvemini), al ricordo affettuoso dopo la scomparsa del maestro Girolamo Vitelli, all'impegno di Medea Norsa nel recuperare fondi anche in America allo scopo di finanziare gli scavi in Egitto finalizzati al ritrovamento e l'acquisto di papiri per l'Istituto Papirologico a Firenze (Norsa-Salvemini). L'ultimo e cospicuo gruppo di lettere comprende la corrispondenza epistolare tra Salvemini ed Angelo Segrè entrambi esuli dall'Italia, a causa delle leggi razziali, e residenti negli Stati Uniti.