Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Fenomeni curiosi
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Quodlibet Note azzurre |
EAN | 9788874629220 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Per quali ragioni ci si affaccia dalla finestra? Che fine hanno fatto i “tacchini danzanti” addestrati dall’ingegnere minerario Cašnik, nato a Tule nel 1854? Gli uccelli migrano solo per ragioni climatiche? Cosa spinge Alcide Pescherini, muratore di Ancona, a riempirsi di zolfo le tasche dei pantaloni? Sono alcuni dei temi indagati con cura da Paolo Albani (già autore per Quodlibet di "Dizionario degli istituti anomali nel mondo", 2009 e "I mattoidi italiani", 2012) in questo nuovo libro. Si tratta di una piccola enciclopedia di fatti curiosi, ordinati per parole chiave e alfabeticamente disposti, dalla “a” di “appuntamenti saltati” alla “z” di “zingarelli” (il vocabolario, di cui si consulta la voce “integrale”), passando per la “c” dove s’incontra il diffuso fenomeno del “convegnismo”, la “e” di “espedienti per riempire il frigorifero”, la “p” di “parlare da soli” e così via. Una "camera delle meraviglie" costruita con ironia e pietas, dove le azioni più comuni, se attentamente osservate, mostrano la loro stranezza e ambiguità, mentre i fatti più sconcertanti, portati sotto la lente del racconto, ci mostrano bonari la loro abbacinante ragionevolezza. Perché osservare e catalogare casi di anomalia e di devianza comportamentale rispetto al molto citato “pensiero omologante” è forse l’unico modo per capire, e mettere in scacco, la presunzione della nostra normalità.