Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo stato regionale e delle autonomie locali. L'esperienza italiana nella prospettiva della revisione
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Centro Editoriale e Librario |
EAN | 9788874581061 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nella cornice contrassegnata dal dibattito teorico e da alcune fra le più rilevanti esperienze nazionali di regionalismo e di federalismo europeo (in particolare quella spagnola e quella tedesca), il libro propone - soprattutto per lo studio degli studenti universitari - l'analisi del regionalismo italiano nel suo modello originario e per come derivante dalle sue evoluzioni imposte dalle revisioni costituzionali della fine degli anni 2000. Rispetto a queste ultime, in particolare, il volume propone l'analisi dei rapporti, talora problematici, fra riorganizzazione territoriale dei poteri, principio di eguaglianza interterritoriale e diritti dei cittadini alla luce delle scelte costituzionali di riorganizzazione territoriale dei poteri, previsioni statutarie delle regioni lette in confronto comparativo con l'esperienza di autonomia delle Comunità autonome spagnole e dell'ordinamento federale tedesco. Un capitolo è anche destinato all'analisi della esperienza statutaria della Regione Calabria alla luce del nuovo Statuto della Regione e delle mancate attuazioni delle sue previsioni.