Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il fanciullino
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | nottetempo |
EAN | 9788874522927 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Letteratura Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Quando Giovanni Pascoli raccoglie nel 1903 in questo testo celebre e introvabile le sue idee sulla poesia, egli in realtà fa molto più che definire una poetica. Il "fanciullino" che parla dentro di noi e "confonde la sua voce con la nostra" non è soltanto una figura dell'infanzia dell'umanità o un'immagine del linguaggio metaforico della poesia. È una creatura inquietante e feroce, in cui la lingua nasce ("egli è l'Adamo che primo mette i nomi alle cose"), ma anche muore e si disfa. Come Agamben mostra nel suo saggio introduttivo, Il fanciullino è una delle meditazioni più profonde sul luogo da cui proviene non la parola, ma la "voce" della poesia.