Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Paese di poesia
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Genesi |
EAN | 9788874149476 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Novazioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Stradella, la Poesia e un Letterato (certo, un letterato: in un mondo in cui l'orgoglio e, spesso, il potere è degli illetterati, non provo pudore a usarlo, questo termine). Sono questi gli ingredienti del presente volumetto (mi piace il diminutivo, vezzo ottocentesco per affermare l'esatto contrario). Il titolo, poi, è una provocazione: Paese di Poesia. Ma, esimio professor Bruno, si tratta di Stradella? Questa Stradella, che viviamo oggi, è o è stata davvero terra di poesia? Peggio, di poeti? Ma chi? Dove? Quando? E se Stradella non è un paese di poesia, lo potrebbero essere Broni, Casteggio, Voghera, forse Melbourne? Il mondo, un paese di poesie? C'è poesia nei ghiacci della Groenlandia, che si sciolgono per le emissioni delle fabbriche di future inutilità o nei mari, che soffocano nella plastica, buttata poco prima di aver letto queste pagine? Dove si nasconde, dunque, in questo tempo o in altri, la poesia a Stradella, in questo ovunque senza più metrica e sentimento? La domanda è inevitabile: poi, però, trovi le risposte. Sfogliando le pagine lungo il percorso tracciato dall'autore.