Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il dentro e il fuori del cosmo. Punti di vista per interpretare il mondo. Atti del XI Convegno Società italiana di aArcheoastronomia
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bononia University Press |
EAN | 9788873958666 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Scienze |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel suo XI Convegno nazionale la Società Italiana di archeoastronomia ha proposto quale tema di riflessione i diversi punti di vista attraverso cui il cosmo è stato analizzato e interpretato. I fenomeni astronomici sono stati osservati fin dagli albori della civiltà e il tentativo di darne un'interpretazione ha contribuito potentemente allo sviluppo del pensiero umano. Le immagini degli astri e la traduzione grafica dei loro complessi e oscuri ritmi sono diffuse in tutte le regioni geografiche del globo, e coprono tutte le epoche dalla preistoria a oggi. Attraverso il disegno lo sguardo dell'uomo ha prodotto alla mente e alla coscienza corpi ed eventi cosmici, descrivendoli, analizzandoli e quindi figurandoli. Nei millenni le tecniche e i metodi adottati nella rappresentazione testimoniano due diversi approcci: guardare il cosmo dall'interno (punto di vista reale) oppure dall'esterno (punto di vista ideale). La scelta del punto di vista non solo genera immagini tra loro specchiate, ma testimonia un preciso orientamento culturale sul quale si è voluto avviare un confronto.