Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le terre perdute. La liquidazione del patrimonio fondiario dell'Abbazia di Nonantola nel Modenese e nel Bolognese 1798-1869 - Librerie.coop

Le terre perdute. La liquidazione del patrimonio fondiario dell'Abbazia di Nonantola nel Modenese e nel Bolognese 1798-1869

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Sigem
EAN 9788873873228
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Religioni
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Questa ricerca si propone di delineare le vicende del patrimonio fondiario dell'Abbazia di Nonantola dalla fine del Settecento al primo decennio dell'Unificazione italiana: un consistente nucleo di poderi dati in affitto, dislocati nella bassa pianura modenese e bolognese, che, per effetto di provvedimenti legislativi di carattere generale del governo rivoluzionario giacobino e dei governi liberali post-unitari, vengono sottratti all'ente ecclesiastico con la devoluzione al demanio statale e la successiva vendita a privati. Ampio spazio è riservato alla trascrizione dei documenti più significativi di diversi fondi archivistici e ai rilievi cartografici che identificano i poderi abbaziali nel territorio.