Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dolce come il sale. Passato, presente e futuro del parco della salina di Cervia e del sale dolce - Librerie.coop

Dolce come il sale. Passato, presente e futuro del parco della salina di Cervia e del sale dolce

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Minerva Edizioni (Bologna)
EAN 9788873817758
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Veterinaria
Animali e piante
Storia
LINGUA ita

Descrizione

La prima cosa che si ricorda di Cervia sono i cumuli del sale. La città dell'oro bianco deve il proprio nome alle montagne del sale. Tutta la vita e la storia di Cervia è legata a quella del sale e delle sue saline, le più a nord e le più piccole d'Italia. Oggi il Sale Dolce di Cervia è un marchio e un prodotto riconosciuto in Italia e nel mondo. Questo primo libro, a cui ne seguiranno altri due, "In cucina con il Sale Dolce" e "Sale Dolce e Benessere", racconta la storia del sale, di quello di Cervia e degli altri, ma anche le vicende della città e del suo bene più prezioso, la Salina. Si sofferma sul case history della Società Parco della Salina di Cervia, sul mantenimento dell'ecosistema ed evidenza gli scenari futuri. Il Parco della Salina di Cervia è la società che dal 2002 gestisce la Salina di Cervia. Si è costituita l'8 dicembre 2002, è una società al 92% pubblica, ma di diritto privato. Sono suoi soci il Comune di Cervia, la Provincia di Ravenna, la Camera di Commercio di Ravenna e le Terme di Cervia. La sua finalità è la valorizzazione ambientale ed ecologica, quindi culturale e turistica della Salina di Cervia.