Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia dei samurai e del bujutsu. Nascita ed evoluzione dei «bushi» e delle loro arti nel Giappone feudale - Librerie.coop

Storia dei samurai e del bujutsu. Nascita ed evoluzione dei «bushi» e delle loro arti nel Giappone feudale

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Robin Edizioni
EAN 9788873714118
ANNO PUBBLICAZIONE 2008
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE I libri saggi
LINGUA ita

Descrizione

II Giappone feudale vide la nascita di una delle più straordinarie figure di guerriero professionista mai esistite, il Samurai. Emersi dalle nebbie nei primi secoli di storia nipponica, tra l'VIII e il XI secolo sostituirono rapidamente la precedente classe dominante dei nobili di corte (kuge) e dopo la guerra Genpei (1180-1185) assunsero definitivamente il controllo del paese, mantenendolo fino al 1868. Questo periodo li vide protagonisti assoluti delle vicende storiche del paese, che venne plasmato dalla loro influenza. II samurai riuscì a coniugare le proprie sofisticate abilità di combattente con una profonda cultura e una rigida educazione interiore. II bushido (la via del guerriero) rappresentò per questi guerrieri un codice etico analogo alle virtù cavalleresche dei paladini europei, fondato sulle doti di coraggio, lealtà, onore, benevolenza, sincerità e giustizia. Quest'opera analizza la figura del samurai dalle origini fino ai giorni nostri e costituisce uno studio approfondito a livello storico e una rievocazione dei fatti e personaggi che ancora oggi sono base delle leggende e del folclore nipponico.