Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Grammatica moderna del sardo logudorese
Protezione:
Social DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Edizioni Della Torre |
EAN | 9788873435273 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Comunicazione, scrittura e stile |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Accanto all'italiano, lingua ufficiale dello Stato cui politicamente appartiene, la Sardegna presenta una notevole varietà di parlate. Vi si riconoscono infatti, sotto l'aspetto linguistico, le seguenti aree: l'estrema fascia settentrionale, caratterizzata da dialetti (gallurese e sassarese) di preponderante origine còrsa; Alghero, dove resiste il catalano; Carloforte e Calasetta, dove si parla il tabarchino, di lontana origine ligure; l'area restante, coperta dalla «lingua sarda» con le varietà fondamentali del logudorese nel settore centro-settentrionale e del campidanese in quello meridionale. Questa grammatica descrittiva d'impostazione moderna offre un orientamento complessivo sui suoni, le forme e i costrutti del logudorese. La trattazione è incentrata sul logudorese «comune»; ma, essendo essa finalizzata a una ideale unificazione di aspetti linguistici ora differenziati dall'una all'altra località, sono state evitate rigide frontiere con i sottogruppi del logudorese settentrionale, del dialetto nuorese, dei suddialetti barbaricini. A completamento dell'opera vengono affrontati aspetti fondamentali: l'ortografia, la metrica nei suoi elementi essenziali e la terminologia, con un glossario ricco di esempi in logudorese.