Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il razzismo prima delle leggi razziali. La conoscenza storica e l'approccio multidisciplinare per affrontare il razzismo di oggi - Librerie.coop

Il razzismo prima delle leggi razziali. La conoscenza storica e l'approccio multidisciplinare per affrontare il razzismo di oggi

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Affinità Elettive Edizioni
EAN 9788873267409
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Storia, storie
LINGUA ita

Descrizione

La storia del razzismo in Italia non è limitata all'anno 1938 quando furono promulgate le leggi che inaugurarono le persecuzioni degli ebrei italiani. Esiste un razzismo fascista che dura per tutto il tempo del regime, che invade la cultura italiana e la piega ai valori più deteriori dell'odio e alla convinzione della superiorità italiana su altri popoli. Questa sub-cultura non è stata mai studiata abbastanza nelle sue permanenze e nei suoi intrecci, negli scenari di longue durée che attraversano la nostra identità storica e pervengono fino ai nostri giorni. Se la cultura dell'odio viene nascosta e si fa finta che non sia mai esistita, il morbo del razzismo si ripresenta in nuove e aberranti forme criminali del tutto simili a quelle conosciute drammaticamente nel Novecento. Una società libera e democratica, che pratica il rispetto dei diritti umani, ha bisogno della conoscenza storica del suo passato.