Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Un «sogno secolare». Il monumento a Ovidio di Ettore Ferrari a Sulmona - Librerie.coop

Un «sogno secolare». Il monumento a Ovidio di Ettore Ferrari a Sulmona

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Affinità Elettive Edizioni
EAN 9788873265115
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

Nel 1922 lo scultore romano Ettore Ferrari viene ingaggiato dalla municipalità di Sulmona per realizzare un monumento al poeta latino Publio Ovidio Nasone, che nel borgo abruzzese nacque nel 43 a.C. L'idea di un tributo a Ovidio da parte dei suoi concittadini è però di molto antecedente: già nel 1857 si discute l'idea di una statua commemorativa del poeta, tanto desiderata quanto irrealizzata. Tra comitati promotori e macchinosa burocrazia, il sogno diventa realtà sotto la giunta di Pilade Perrotti, che nel 1925 porta finalmente la città a festeggiare l'erezione del monumento al suo vate, nella centralissima Piazza XX Settembre, dove tuttora si trova. Le carte conservate presso l'Archivio di Sulmona hanno permesso di ricostruire l'intera vicenda, che abbraccia un periodo lungo quasi quattro decenni e arriva fino alle coste del Mar Nero, in Romania, dove un altro Ovidio, anch'esso opera di Ferrari, svetta a ricordare il luogo dove il poeta morì. Questo lavoro ripercorre, tappa dopo tappa, la storia del monumento di Sulmona, avendo come solida base il materiale archivistico, qui presentato in appendice quasi interamente per la prima volta.