Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Un lavoro che ripercorrendo le tappe della strabiliante carriera di un grande musicista, incrocia la storia di Pietrastornina, del Teatro San Carlo e del Conservatorio di Avellino. Il tutto inquadrato nella produzione per flauto del Novecento musicale italiano. Francesco Urciuolo, si distinse per qualità singolari di interprete raffinato, qualità che seppe trasferire ai suoi allievi. Il libro non è la semplice successione di momenti di una esistenza vissuta tra il San Carlo e la Scala. Il "racconto" si snoda lungo i contestuali periodi trascorsi nei due grandi teatri con notazioni di prima mano sulla vita artistica delle due prestigiose istituzioni negli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta del secolo scorso. Una ricca proposta iconografica completa il lavoro, dal memorabile concerto parigino del San Carlo, nel 1951, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Verdi, ai più cari scatti familiari in cui il Maestro 'Ciccio' Urciuolo mostra sempre in volto la dolcezza e sapienza che lo contraddistinsero nel corso della sua fantastica esistenza.