Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

San Manuel de Parral. Una storia italiana di emigrazione, dittatura e settarismo filonazista in Cile
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Fondaz. Museo Storico Trentino |
EAN | 9788871972794 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Vesti del ricordo. Gli studi |
LINGUA | mul |
Descrizione
Nel libro s'intrecciano due storie. Innanzitutto la disastrosa esperienza di centinaia di emigranti trentini e abruzzesi che, nel secondo dopoguerra, furono selezionati dal governo italiano per partecipare a progetti agricoli in Cile. La seconda, ancor più cupa, narra di come nello stesso territorio in cui si infransero i sogni degli italiani (colonia San Manuel de Parral), prese vita negli anni sessanta la Colonia Dignidad dove, sotto la guida dell'ex nazista Paul Schäffer (1921-2010), si consumarono violenze di ogni genere. L'indagine, condotta sulla base di testimonianze e documentazione d'archivio, pone così più di un interrogativo sulla responsabilità etica e morale di quanti hanno consentito che si consumasse impunemente, una storia dai contorni tanto tragici. Prefazione di Maria Rosaria Stabili.