Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Teatro Sociale di Como. 1813-2013
€ 50,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Nodolibri |
EAN | 9788871852331 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Critica teatrale |
LINGUA | ita |
Descrizione
Edito per iniziativa della Società dei Palchettisti in occasione del duecentesimo anniversario dell'inaugurazione del Teatro Sociale, il volume ripercorre l'intera vicenda del Teatro comasco. Vi sono approfondite non solo le vicende architettoniche e artistiche (riconsiderate a partire dai documenti originali con non poche novità rispetto a quanto ripetutamente proposto dai precedenti saggi dedicati alla storia del Teatro), ma anche quelle riguardanti il contesto culturale e giuridico e i tanti tipi di spettacolo che nella sala al coperto e nell'arena all'aperto si sono susseguiti in due secoli. Particolare rilievo assume, nel quadro dell'architettura di inizio Ottocento, la figura del progettista, Giuseppe Cusi. In gran parte inedito è il corredo iconografico (oltre 250 immagini) che affianca a riprese appositamente eseguite un ricchissimo patrimonio di immagini d'archivio, tra cui il corpus dei progetti per il Teatro, qui proposto per la prima volta con tutti i disegni noti.