Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La vittoria della ragione. Come il cristianesimo ha prodotto libertà, progresso e ricchezza - Librerie.coop

La vittoria della ragione. Come il cristianesimo ha prodotto libertà, progresso e ricchezza

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Lindau
TRADUTTORI G. Tonoli
EAN 9788871805993
ANNO PUBBLICAZIONE 2006
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Religioni
Attualità e politica
Sociologia
Storia
COLLANA / SERIE I Draghi
LINGUA ita

Descrizione

Molto è stato scritto sui motivi per i quali, a partire dal Medioevo, l'Occidente ha sopravanzato il resto del mondo. Le spiegazioni più comuni hanno riguardato la felice configurazione geografica, l'espansione dei commerci, il progresso della tecnologia. Ma è stato completamente trascurato un fatto: nessuno sviluppo sarebbe stato possibile senza una profonda fiducia nella ragione, che affonda le proprie radici nella religione cristiana. In questo testo Rodney Stark propone la sua teoria: le più significative innovazioni intellettuali, politiche, scientifiche ed economiche introdotte nello scorso millennio sono riconducibili al cristianesimo e alle istituzioni a esso collegate. Secondo Stark, non sono state la contrapposizione tra la società laica e quella religiosa, né la competizione tra scienza e fede a farci progredire. Al contrario, è alla teologia cristiana che bisogna attribuire la vera origine della ragione. Mentre infatti le altre grandi religioni hanno posto l'accento sul mistero, sull'obbedienza e sulla meditazione, il cristianesimo ha abbracciato la logica e il pensiero deduttivo aprendo la strada alla libertà e al progresso.