Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Testo a fronte - Librerie.coop

Testo a fronte

di
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marcos y Marcos
EAN 9788871689593
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

"'La traduction peut fort bien se passer de théorie, non de pensée' (Antonioe Berman). È stato nel segno di questa affermazione di Berman che il 7 novembre 2018 si è svolta la giornata di studi "Tradurre e ritradurre i classici", organizzata con Paolo Grossi, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles che ha ospitato l'evento. L'obiettivo era quello di riflettere ricorrendo in maniera assai parca alle implicazioni teoriche della traduttologia, indubbiamente necessarie nel bagaglio culturale di un traduttore, ma comunque subordinate al suo orecchio, strumento essenziale e imprescindibile per cogliere l'eco emanata dal testo. Fare a meno della teoria, non del pensiero, rafforza l'idea che la traduzione letteraria non è un 'sottogenere', né tantomeno è assimilabile alla linguistica applicata. È invece un contributo critico all'interpretazione del testo. Berman modifica i termini della questione: ai concetti usuali di teoria e pratica sostituisce quelli di expérience e réflexion. Si è partiti precisamente dall'esperienza e dalla riflessione dei traduttori per indagare alcune questioni cruciali: come si affronta un classico, come si 'svecchia' una traduzione che appare datata, come si arriva a tradurre in una lingua contemporanea che dia l'illusione acustica del vintage, che renda cioè il tono e il timbro dell'antico con parole moderne, e che colga quanto sussiste di moderno in quel tono e quel timbro antichi." (dall'introduzione)