Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Capire il mal di testa e combatterlo con successo - Librerie.coop

Capire il mal di testa e combatterlo con successo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE L'Età dell'Acquario
EAN 9788871363912
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Famiglia e relazioni
Medicina
Self-help, salute e benessere
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Pur essendo una patologia molto diffusa, il mal di testa rappresenta ancora per tanti un fenomeno «misterioso» a cui ci si dovrebbe rassegnare. In realtà, soprattutto se è frequente e prolungato, è provocato da una estesa serie di fattori, quali un’eccessiva contrazione dei muscoli di capo, viso e collo o un problema psicologico, esplicito o latente.Per individuare le tessere del complesso mosaico delle cause e per intervenire nella maniera più efficace, il medico deve procedere a un’accurata raccolta dei dati e all’esame clinico e deve inoltre acquisire notizie sui più importanti eventi vissuti dal paziente (che deve essere aiutato a capire quale sia la possibile origine del suo problema e quali siano i mezzi più idonei per contrastarlo).In Capire il mal di testa e combatterlo con successo, Franco Mongini elenca alcuni dei «mali» che spesso si sovrappongono e talvolta si accumulano in ciascuno di noi. Analizza accadimenti, modi di pensare e comportamenti che si accompagnano al mal di testa ed esamina i segni che testimoniano la presenza di un disagio più o meno marcato (anche se non di rado essi passano inosservati). Infine indica i punti salienti di un programma non farmacologico (comprendente alcuni semplici esercizi che si possono eseguire in casa e sul luogo di lavoro) per ridurre quella temibile contrazione muscolare di cui si è sovente vittime inconsapevoli. Lettura irrinunciabile per chi soffre di cefalea, questo libro rappresenta una preziosa fonte di informazione e conoscenza anche per chi non vive, se non occasionalmente, questo problema.