Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Architettura, paesaggio, fotografia. Studi sull'archivio di Edoardo Gellner
Protezione:
Social DRM
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Il Poligrafo |
EAN | 9788871159041 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Architetto di fama internazionale, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, più volte al centro di polemiche e dibattiti per la forte carica innovativa delle sue opere, Edoardo Gellner (1909-2004) rappresenta una figura di primo piano nel panorama architettonico del Novecento italiano. I saggi proposti in questo volume, che nascono dai recenti lavori di ordinamento del suo archivio professionale e personale – oggi conservato presso l’Archivio Progetti dell’Università Iuav di Venezia –, analizzano tappe significative della sua intensa carriera, con particolare riferimento al rapporto con la progettazione, alle relazioni culturali e professionali, alle interazioni con la terra d’origine e con Cortina d’Ampezzo, città in cui visse e per la quale ideò numerose opere, ma al tempo stesso gettano luce sull’amore mai sopito per la fotografia, coltivato con passione, talento e rigore metodologico. Il paesaggio, la difesa dell’ambiente,l’attenzione alle peculiarità del territorio rappresentano temi di riflessione imprescindibilinell’attività dell’architetto istriano. I materiali che costituiscono il suo ricchissimo lascitodocumentario testimoniano la meticolosità, lo scrupolo professionale e l’attitudinealla sistematicità che hanno contraddistinto l’opera di questo grande professionista, capace di cogliere gli stimoli provenienti dalle esperienze più disparate e di trasformarli in progetti e realizzazioni unici.