Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il sublime e la magia. Da Dante a Tasso
€ 27,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788871048505 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1994 |
CATEGORIA |
Corpo, mente e spirito Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il sublime che costituisce un aspetto fondamentale della retorica, deriva da una condizione psicologica connessa con l'esperienza religiosa e con le pratiche magiche. Finora il sublime religioso ha monopolizzato l'interesse degli studiosi. Di qui l'utilità del volume che mette in luce l'importanza del nesso sublime-magia in autori medievali e rinascimentali come Dante, Leonardo, Pico della Mirandola, Guicciardini e Tasso. Il punto di vista adottato aiuta a comprendere meglio gli autori studiati, facendo leva su dati storici troppo spesso trascurati e al tempo stesso dimostra che la cosiddetta estetica moderna affonda le sue radici nella mentalità pre-scientifica.